Gigleur
  • HOME
  • L'associazione
    • Come iscriversi
    • Gli amici del Gigleur
    • Le nostre moto
  • I raduni
    • Raduno 2010
    • Raduno 2011
    • Raduno 2012
  • Eventi Gigleur
    • 1 Trofeo Regolarità Gigleur
    • Trofeo Interclub 2013
    • Motogiro 2011
    • Notte Bianca 3 luglio 2010
    • Notte Bianca 4 settembre 2010
    • Cena di Natale 2011
    • Cena di Natale 2012
    • Back to Cesare 2012 Lambretta Club Emilia
  • Vita di club
    • Viaggi, gite e gitarelle in moto d'epoca >
      • Vademecum del turista provetto
      • Falcone d'alta quota!
      • Le chiuse di Governolo
      • Le ville di San Prospero
      • Borghetto
  • Articoli e curiosità
    • Il gran trofeo San Mateo (Espana)
    • Vito Magri un campione poggese
    • I pionieri del motociclismo poggese
    • Vecchie pubblicità
    • Utilità >
      • Bolli d'epoca
  • Mercatino
  • Link Page

Vito Magri, un campione poggese

Picture
Ebbene si, anche Poggio Rusco, non proprio in tempi recenti, ha visto trionfare un proprio pilota. La sensazionale scoperta deriva da alcuni documenti e da qualche fotografia che ritraggono il centauro.Siamo tra gli anni 20 e gli anni 30, e il pilota Vito Magri sosta ai box del Circuito di Belfiore a Mantova.
Inutile dire che come associazione, a tutela e sviluppo del motorismo storico in tutte le sue forme, siamo molto interessati a scoprire la storia di questo compaesano, che si ritrovò fra i circuiti polverosi a fianco di piloti ormai entrati nel mito come Tazio Nuvolari.
Per correttezza dobbiamo ricordare che la foto pubblicata in questo articolo è tratta dallo splendido libro ristampato dall'Associazione Mantovana Auto Moto Storiche "Tazio Nuvolari" dal titolo "Anime e motori" di Cesare De Agostini.
Chi avesse notizie in merito è caldamente invitato a contattare il Gigleur!

    commenti, informazioni, notizie su vito magri....contattaci direttamente

Invia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.