Gigleur
  • HOME
  • L'associazione
    • Come iscriversi
    • Gli amici del Gigleur
    • Le nostre moto
  • I raduni
    • Raduno 2010
    • Raduno 2011
    • Raduno 2012
  • Eventi Gigleur
    • 1 Trofeo Regolarità Gigleur
    • Trofeo Interclub 2013
    • Motogiro 2011
    • Notte Bianca 3 luglio 2010
    • Notte Bianca 4 settembre 2010
    • Cena di Natale 2011
    • Cena di Natale 2012
    • Back to Cesare 2012 Lambretta Club Emilia
  • Vita di club
    • Viaggi, gite e gitarelle in moto d'epoca >
      • Vademecum del turista provetto
      • Falcone d'alta quota!
      • Le chiuse di Governolo
      • Le ville di San Prospero
      • Borghetto
  • Articoli e curiosità
    • Il gran trofeo San Mateo (Espana)
    • Vito Magri un campione poggese
    • I pionieri del motociclismo poggese
    • Vecchie pubblicità
    • Utilità >
      • Bolli d'epoca
  • Mercatino
  • Link Page

Portabollo che passione!

Immagine
Girovagando per raduni, mercatini ecc ecc vi sarete sicuramente imbattuti in una delle cose più comuni per un motociclista: il bollo e il relativo "contenitore" o portabollo, elemento fondamentale per ogni moto sino a quando venne abolito l'obbligo di esibizione!
E così spesso e volentieri, oggi, ci troviamo a togliere quei "pattachini" di plastica che un tempo furono tanto utili.
Eliminazione che spesso avviene lasciando, soprattutto sugli scooter, un bel buco ricordo sul parafango o ancor peggio sullo scudo!
Così qualche tempo fa, completando un restauro mi resi conto di aver dimenticato in un cassetto un vecchio portabollo in alluminio, che senza grandi pretese estetiche, recava sul retro il nome della ditta produttrice e addirittura il numero di brevetto...si perchè non era un portabollo normale ma uno di quelli che andavano fissati dietro al clacson mettendo in bella mostro il suo contenuto.
A quel punto mancava solo l'anima...che ovviamente non avevo, così girovagando nella rete ho trovato alcuni sostituti che potrebbero fare al caso di chi voglia sfoggiare, in assenza d'altro, un bel bollo magari dello stesso anno di costruzione della moto!
Una volta stampato è consigliabile immergerlo nel te tanto per dare quel senso vissuto che la carta dopo un po' assume.
Come ogni pagina del sito anche questa sarà costantemente in costruzione....e se non trovate, subito, il bollo che vi serve, sedetevi che prima o poi arriverà.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.